Aste giudiziarie del Tribunale di Bologna
Attraverso questa pagina è possibile vedere in tempo reale dove si trovano e che caratteristiche hanno gli immobili che saranno messi in vendita dal Tribunale di Bologna nei prossimi mesi mediante aste giudiziarie.
La fonte dei dati è il sito www.intribunale.net, che tuttavia non offre una consultazione geolocalizzata degli immobili in vendita, non fornisce dati aggregati utili indispensabili per velocizzare le valutazioni comparative, non ha memoria storica delle vendite passate e delle aste deserte oltre a non avere funzionalità predittive.
Riteniamo invece che avere a disposizione una mappa che indica dove si trovano gli immobili sia il modo più efficace per far incontrare domanda e offerta (non a caso è la modalità scelta dai principali portali dedicati alle vendite immobiliari!). Questi dati di fonte pubblica possono essere aggregati, analizzati e rappresentati in maniera più interessante a supporto delle decisioni di investimento e per la valutazione del grado di efficienza di questo mercato parallelo.
Quello che mostriamo è un primo esempio concreto di business intelligence a servizio dei professionisti che svolgono attività giudiziaria e dei potenziali investitori in questo mercato. Grazie a questi strumenti possiamo disporre tempestivamente e a basso costo di informazioni decisamente interessanti.
Il mercato delle aste giudiziarie funziona su logiche molto diverse dal mercato comune dei liberi scambi tra soggetti privati.
Attraverso l’analisi empirica dei dati storici e prospettici stiamo approfondendo la comprensione dei meccanismi che guidano la formazione dei prezzi, con l’obiettivo di contribuire a rendere questo mercato più trasparente anche ai non addetti ai lavori e quindi più efficiente.
Sono possibili analisi più approfondite? Certamente!
Il cruscotto mostrato in questa pagina è la versione semplificata di quello che i nostri professionisti utilizzano internamente per svolgere le attività giudiziarie e per supportare le richieste di consulenza da parte dei clienti dello Studio attraverso analisi predittive.
Il progetto è un work-in-progress e ci farebbe molto piacere ricevere riscontri sull’usabilità e suggerimenti su funzionalità da inserire o rivedere.
Questo progetto ha ottenuto la menzione d’onore da parte dell’Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale del Politecnico di Milano.
La presentazione fatta da Giacomo Barbieri in occasione dell’evento di premiazione è visibile dal minuto 14:00 circa.
Vuole saperne di più?
Se le interessa seguire professionalmente il mercato delle aste giudiziarie o se desidera capire come applicare analisi di business intelligence alla sua impresa la invitiamo a contattarci.