Un augurio e un pensiero.

… non solo … recovery fund, recovery plan, mes, vaccini; non più distanziamento sociale: che abbinamento di parole infelice che induce all’isolamento e prepara agli egoismi; è sufficiente il distanziamento senza aggettivi quando serve per combattere la crescita del virus e salvaguardare la salute.

Ritroviamo i valori fondanti della vita delle nostre Comunità ben chiari dentro di noi, soffio vitale della rinascita.

E da oggi non … “solo Buon Natale, ma anche un auspicio di consapevolezza del momento, riflessione … e impegno di Tutti!”.

Gianfranco Barbieri

Ti auguriamo di trovare la forza di reagire. Di alzare la testa, di guardare lontano. Più lontano.

Val la pena di far debiti solamente se si hanno sogni da realizzare. Riabbassiamola, poi, la testa, perché la strada è impervia e impone dedizione.
La salita ci parrà non finire mai, il fiato troppo corto, avremo sicuramente l’occasione di passare la borraccia al nostro rivale.

Non sprechiamola.

Il gesto più piccolo può cambiare la storia.

Giacomo Barbieri

Le tre regole per non infettarsi, ma non perdersi:

DISTANZIAMENTO, ma solo di un metro, senza distanziare le nostre menti e senza dimenticare quanto è bello abbracciarsi.

MASCHERINE, ma senza rinunciare a sorridere e a comunicare con gli altri, anche senza parlare.

LAVARSI LE MANI, ma senza tirarsi indietro se, per uscire dalle difficoltà, ce le dovremo sporcare dandoci da fare.

Alessandra Damiani
auguri