La crisi cambia la consulenza: tiene il fatturato dei big, arretrano medi e piccoli – ASSOCONSULT

Per l’annuale Osservatorio del Management Consulting in Italia realizzato da Assoconsult aumenta il divario a favore delle grandi società

di Andrea Biondi

Lo tsunami del Covid-19 ha finito per impattare anche un settore, quello della consulenza manageriale e strategica, visto come una delle chiavi di volta per risollevarsi.

I dati dell’annuale Osservatorio del Management Consulting in Italia realizzato da Assoconsult – l’associazione di Confindustria che racchiude le società di consulenza di management (PwC, Accenture, Deloitte, Bip, Mercer, Kpmg, solo per citarne alcune) – in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, disegnano un quadro in grande trasformazione. La selezione sarà da mettere in conto, con le società grandi a fare sempre di più la partita e le piccole a barcamenarsi se non proprio a cedere il passo. 

Di certo il 2020 ha rappresentato un anno di rottura, tanto più perché il settore era in rampa di lancio, con alle spalle un 2019 che ha rappresentato il sesto anno di crescita (+7,8% in termini di fatturato sull’anno precedente salito a 4,84 miliardi di euro: mai così in alto). Il 2020 marchiato dal virus si avvia a essere tutt’altra cosa: -8,9% a 4,4 miliardi di euro, su un livello di fatturato allineato a quello del 2018.

-> Leggi tutto l’articolo sul sito de Il Sole 24 Ore

Chi è Assoconsult

Dal sito Assoconsult www.assoconsult.org:

“Costituita nel 1997 Confindustria Assoconsult è l’Associazione che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia. Un settore che oggi vale un giro d’affari complessivo che supera i due miliardi di euro. Assoconsult, oltre ad essere socia diretta in Confindustria, aderisce a FEACO, la Federazione Europea delle Associazioni di Management Consulting e a ECSSA, la Federazione Europea delle Associazioni di Ricerca e Selezione.

Tuteliamo e promuoviamo attivamente i legittimi interessi giuridici, economici e professionali degli Associati, rapportandoci con le istituzioni, le organizzazioni economiche, politiche, sociali e culturali del Paese e della Comunità Europea.

Il nostro intento è quello di qualificare e far conoscere sempre di più la Consulenza di Management. Sviluppando iniziative, producendo studi e creando sinergie con tutti gli attori in campo.”