forte

Si parte forte, anzi fortissimo. A settembre lo Studio sarà impegnato su tanti fronti, per chiudere in bellezza l’autunno, impostare bene il 2019 e proseguire l’attuazione della strategia di crescita per i prossimi anni.

Il 5-6 settembre 2018 ritorneremo a FARETE, l’appuntamento annuale di Confindustria Emilia per sostenere il BtoB delle aziende bolognesi, modenesi e ferraresi. Molto più di una semplice vetrina. Un’occasione unica per ascoltare gli imprenditori del nostro territorio, individuare le priorità delle imprese e capire come con le nostre competenze possiamo essere utili. Un’occasione per ribadire a tutti i player del nostro mercato di riferimento che Barbieri & Associati è in prima linea e sta investendo tantissimo per fornire un servizio di eccellenza ai propri clienti. L’obiettivo è mantenere un tasso di innovatività e un livello di servizio difficili da trovare altrove.

L’11, 18 e 25 settembre 2018 Alessandra Damiani e Giacomo Barbieri saranno docenti a un miniciclo di 3 incontri senza repliche organizzati da ACEF per i Colleghi alle prese con la trasformazione digitale degli studi indotta dall’obbligo di fatturazione elettronica. Non solo tattica, ma soprattutto strategia di posizionamento: abbracciare la fatturazione elettronica, farne una leva di competitività o prendere la palla al balzo per dedicarsi (definitivamente) ad altro?

L’autunno ci vedrà anche impegnati come docenti in un tour di dieci tappe presso altrettanti Ordini dei Dottori Commercialisti, sempre per parlare di strategie di riposizionamento e trasformazione digitale. Trascurando il fatto che avremo occasione di confrontarci sul futuro della nostra professione con un migliaio di colleghi di tutta Italia, l’altro aspetto molto interessante è che saremo in compagnia degli esperti di Adobe (gli inventori del formato PDF!) e quindi avremo la possibilità di raccogliere (e suggerire!?) modi nuovi per migliorare la gestione del flusso di documenti digitale. L’ufficio senza carta è un sogno sempre più vicino.

Il 27 e 28 settembre 2018 saremo impegnati nelle prime giornate del 18° Meeting ACEF “IDEE e AZIONI”. Potremmo più prosaicamente rititolarlo PAROLE e FATTI. Uno sforzo organizzativo enorme per uno studio “normale” come il nostro, che tuttavia riteniamo da sempre indispensabile per guardare oltre e per raccogliere le idee che ci consentono di proporre una consulenza realmente differente.

Il 29 settembre infine Gianfranco Barbieri interverrà al MEI di Faenza per proseguire il confronto tra operatori del settore musicale avviato l’anno scorso con i precedenti convegni ACEF in tema di caduta dell’esclusiva SIAE.

Nel frattempo ovviamente l’attività dello Studio è tutt’altro che ordinaria, altrimenti sarebbe troppo semplice. Mentre stiamo completando il riallestimento della nostra sede per farne la piattaforma accogliente e funzionale che da tempo abbiamo in mente, l’area crisi di impresa è in fermento, l’area consulenza aziendale tira forte e l’area consulenza organizzativa agli studi professionali continua la sua crescita.
Sull’area musica, sport & spettacolo, facendo nostra la scaramanzia tanto cara tanto agli artisti quanto agli sportivi, non diciamo nulla.

La parte più difficile, come insegnano le corse, è mantenere il “passo gara”. Partire forte solo quando si ha la consapevolezza di poter arrivare ancora più forte.
Il 31 dicembre vedremo dove siamo arrivati.

Può bastare?