Consulenza, assistenza e formazione
per la continuità del business
Per dar risposta, in questo contesto economico particolarmente critico, alle più pressanti esigenze delle piccole e medie imprese, proponiamo interventi professionali di consulenza, assistenza e formazione per la continuità del business, ora nella più ampia cornice ESG.
SOSTENIBILITA’: NON SOLO AMBIENTE
Perché “Sostenibilità: non solo ambiente”?
Quando si parla di sostenibilità si pensa naturalmente all’ambiente, ma non basta: come aziendalisti con più di 40 anni di esperienza noi vogliamo dare il nostro contributo concentrandoci sulle persone, sulla sostenibilità del loro rapportarsi con il Sociale, e anche del fare Impresa economica e responsabile.
INIZIATIVE FORMATIVE PER LE IMPRESE
I professionisti di Barbieri & Associati sono parte del Comitato Scientifico di ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza, e partecipano alle iniziative formative dell’Associazione trattando temi e portando contenuti rivolti alle imprese tratti dall’esperienza dei casi concreti affrontati.
ALLERTA CRISI
Il progetto “Allerta Crisi™” promosso dal nostro Studio, finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Programma operativo regionale – Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) 2014/2020 e presentato in anteprima a FARETE 2019, ora più che mai attuale, si rivolge appunto alle Piccole e Medie Imprese, viste come entità autonome o come parti di una filiera produttiva, che ai sensi dell’art. 2086 del Codice Civile, come modificato dall’art. 375 del Nuovo Codice delle Crisi e dell’Insolvenza, devono “dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, anche in funzione della tempestiva emersione di situazioni di crisi e della perdita della continuità aziendale”.
Temporary management vs. temporary consulting
In un contesto sempre più caratterizzato da momenti di criticità e discontinuità, la figura ormai consolidata del temporary manager rappresenta la risposta all’esigenza dell’azienda di affidare a una risorsa di alto profilo, con competenze specialistiche non presenti in azienda, la conduzione “a termine” di un progetto strategico o di risanamento non gestibile dalla struttura esistente.
Alla stessa stregua, riteniamo che vi siano questioni e situazioni particolari non gestibili da parte dei professionisti che continuativamente assistono l’azienda, quanto piuttosto da un team esterno di professionisti portatori di competenze multidisciplinari opportunamente coordinati per la soluzione del problema specifico.
Coniugando le nostre esperienze professionali con la cultura organizzativa e l’abitudine a lavorare per progetti, ci proponiamo pertanto, utilizzando i canali tipici del temporary management, per offrire all’azienda consulenze temporanee (da qui “temporary consulting”) finalizzate alla soluzione di problemi specifici non diversamente gestibili nella quotidianità professionale.