Oggi pomeriggio si tiene la Tavola Rotonda conclusiva della IV edizione del Corso in Music and Entertainment Law, dal titolo “NFT, Blockchain, Metaverso: i nuovi orizzonti della Musica e dell’Entertainment“. Presiede e modera l’avv. Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi di Milano.
Il Corso, organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore nell’ambito dei propri corsi Executive e di Alta formazione, è giunto con successo alla sua quarta edizione, e garantisce una formazione di eccellenza nell’ambito del diritto della musica e dello spettacolo.
La proposta formativa intercetta la trattazione dei temi che, nella prassi più recente, hanno interessato il settore dell’industria musicale e cine-audiovisiva, con specifico riferimento al rapporto tra la tutela del diritto d’autore e i nuovi media.
Al modulo relativo al diritto penale è, poi, accluso un approfondimento in tema di sicurezza sul lavoro e musica live, alla luce della recente disciplina introdotta con il c.d. “decreto palchi e fiere”. Come per la precedente edizione, è previsto un approfondimento relativo alla musica classica.