28, 29, 30 settembre 2018 a Faenza

Ancor prima che gli operatori dello spettacolo siano riusciti a comprendere pienamente gli effetti della Direttiva Barnier, che ha provocato l’abolizione dell’esclusiva SIAE, il diritto d’autore è ritornato al centro del dibattito europeo con una nuova proposta di Direttiva sulla riforma del copyright, ancora in discussione.

Esperti della materia si sono confrontati sugli effetti delle profonde riforme avviate dal legislatore europeo in tema di tutela del diritto d’autore, con l’obiettivo di fornire agli operatori della filiera della musica e dello spettacolo le informazioni necessarie per decidere il proprio posizionamento sul mercato.

 Il 29 settembre 2018 in occasione della kermesse organizzata dal MEI si è tenuto anche l’evento “La Gestione Collettiva del Diritto d’autore nel mercato liberalizzato all’interno della nuova direttiva UE sul copyright” a cura del MEI, in collaborazione con ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza. La prima edizione di questo evento si è tenuta il 28 maggio 2018 a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro.

Sul palco in qualità di relatore anche il dott. Gianfranco Barbieri, Partner fondatore dello Studio e Presidente ACEF.

 

RELATORI

dott. Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti di Bologna

prof. Matteo Casari, Associato dell’Università di Bologna, Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS)

avv. Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi di Milano

avv. Alessandro Traversi, Studio Legale Traversi di Firenze

 

Tra i rappresentati del settore:

Sergio Cerruti, Presidente AFI – Associazione Fonografici Italiani

Tommaso Grotto – CEO Kopjra

Testini – Arci

Cesare Rascel – AIA

Ilaria Gradella – Assomusica

Gianni Pini, Carconi – ItFolk.

Incontro con “Le associazioni musicali indipendenti internazionali”, con interventi di Stefano Negrin (La Cupula Music), Maria Amato (AIR), Massimo Benini (PMI & Impala member), Walter Giacovelli (Musplan) e tanti altri.