Il rapporto tra le PMI italiane e la “sostenibilità” richiesta dalle direttive comunitarie, quanto meno in questa fase di assestamento normativo, non è facile.

Se le grandi aziende multinazionali, ormai da anni, fanno della sostenibilità il tema centrale delle proprie campagne di marketing, dietro le quali non sempre si concretizza un serio impegno per la salvaguardia del pianeta e l’attenzione a tutti gli stakeholders, le PMI si stanno domandando come poter rispettare i requisiti ESG compatibilmente con l’economia aziendale e la continuità del proprio business.
Essere sostenibili come ci chiede l’Europa è costoso, è impegnativo, e spesso in contraddizione con i criteri di gestione di una piccola impresa, ben diversi da quelli di una multinazionale. E così anche i migliori propositi rischiano di disperdersi…

Come commercialisti aziendalisti stiamo cercando, in questo momento, di capire come poter affrontare il tema della sostenibilità per le PMI in modo realmente sostenibile. Per farlo dialoghiamo con gli imprenditori, così da capirne le reali esigenze, confrontandoci con altri colleghi esperti delle tematiche aziendali, ma soprattutto attenti alle dinamiche e agli equilibri interpersonali. Siamo infatti convinti che si possa creare valore duraturo per l’azienda solo attraverso la realizzazione di una sostenibilità sostenibile.

Con Emanuela Barreri, Dottore Commercialista e Psicologa del lavoro, e Giuseppe Bruni, Founder di Go4Benefit SB, svilupperemo questo tema nel corso di cinque brevi incontri online di un’ora ciascuno, a partecipazione gratuita, dando spazio a pensieri, riflessioni ed esperienze vissute, sia nostre che dei partecipanti, che speriamo di poter coinvolgere in un confronto costruttivo