Pillole di pace fiscale

rubrica a cura di Beatrice Ingenito

Brevi note di taglio pratico e divulgativo dalla referente dell’area fiscale di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti.

Beatrice Ingenito

La rubrica nasce con l’intento di rendere facilmente accessibili ai diretti interessati gli effetti delle novità normative, così da consentire a ciascuno di valutarne in modo semplice l’applicabilità alla propria situazione e conoscere le eventuali scadenze.

Ci concentreremo solamente sui temi che riterremo di nostro maggior interesse, lungi da noi l’idea di dedicarci in questa sede all’approfondimento tecnico o sostituirci ai canali consolidati di aggiornamento quotidiano.

Suggeriamo di verificare sempre la data di pubblicazione e di ultimo aggiornamento degli articoli consultati, in quanto si tratta di materia rapidamente obsolescente.

Sconsigliamo infine di prendere questi articoli o altre informazioni reperibili su internet per consulenze fai-da-te.

Di seguito potete trovare tutti gli articoli sin qui proposti, in ordine di pubblicazione:

Regime forfetario e diritti d’autore

Regime forfetario e diritti d’autoreNota: Questo articolo è finalizzato alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale. Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale ma di rendere facilmente accessibili i principali...

FLAT TAX, una realtà per molti contribuenti

Nota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale ma di rendere facilmente accessibili i principali aspetti così...

Votata la fiducia per la conversione in legge del Decreto Fiscale

Votata la fiducia per la conversione in legge del Decreto FiscaleNota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale...

Presentato il maxiemendamento al Decreto Fiscale

Presentato il maxiemendamento al Decreto FiscaleNota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale ma di rendere...

Altri argomenti di interesse

beni immateriali diritto autore

Effetti civili e fiscali della rivalutazione dei beni immateriali

Volgeremo l’attenzione ai beni immateriali costituiti principalmente dai diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno, nonché dai diritti di brevetto industriale
pillole 7

La legge di conversione N.136 del 2018 ha abrogato l’art. 9, DL N.119 del 2018

La legge di conversione N.136 del 2018 ha abrogato l’art. 9, DL N.119 del 2018Nota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento...
pillole 6

Votata la fiducia per la conversione in legge del Decreto Fiscale

Votata la fiducia per la conversione in legge del Decreto FiscaleNota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale...
pillole 5

Presentato il maxiemendamento al Decreto Fiscale

Presentato il maxiemendamento al Decreto FiscaleNota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un approfondimento professionale ma di rendere...

Definizione delle liti pendenti più allettante rispetto alla precedente disciplina

La nuova stagione della “pacificazione fiscale” introdotta dal decreto fiscale in modo organico con differenti procedure di sanatoria esperibili in tutte le fasi del rapporto tributario fino al processo, consente al contribuente di estinguere anche i giudizi pendenti.

pillole 3

ROTTAMAZIONE TER: una nuova possibilità per definire gli importi già iscritti a ruolo

ROTTAMAZIONE TER: una nuova possibilità per definire gli importi già iscritti a ruoloNota: Questo articolo è parte di una rubrica finalizzata alla diffusione per il pubblico di alcune novità normative relative al decreto fiscale . Lo scopo non è quello di un...
pillole 2

ULTIME NOVITÀ SULL’ART. 9, DECRETO LEGGE N.119 DEL 2018

il Presidente del Consiglio e i rappresentanti delle forze politiche della maggioranza hanno preannunciato che, in sede di conversione del Decreto – legge del 23 ottobre 2018, n. 119, l’art. 9 sarà abrogato.

pillole 1

AVVISI DI ACCERTAMENTO: ATTENTI AL TERMINE DEL 23 NOVEMBRE 2018!

Non è così banale calcolare il termine previsto dall’art. 2 del “decreto fiscale” per definire le richieste dell’Amministrazione Finanziaria.

Di cultura, diritto ed economia del diritto d’autore nei beni culturali

Di cultura, diritto ed economia del diritto d’autore nei beni culturali1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolareApertura del convegno "Diritto...

Innovazione e art bonus – Enza Lupardi

Intervista 1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento della Dott. Enza Lupardi, Responsabile Area Fisco e Finanza d'Impresa di...

I beni culturali, un’opportunità per i Dottori Commercialisti – Francesca Muserra

Intervista 1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento della Dott. Francesca Muserra, Consigliere dell'Ordine dei Dottori...

Al primo posto dev’essere il valore culturale dei beni

Al primo posto dev'essere il valore culturale dei beni1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolareIntervento dell'avvocato Tiziana Zambelli,...

Le amministrazioni pubbliche come custodi dei beni culturali

Le amministrazioni pubbliche come custodi dei beni culturali 1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolareIntervento dell'Assessore Marco Lombardo,...

Inquadramento giuridico del rapporto tra diritto d’autore e beni culturali – Vincenzo di Cataldo

Inquadramento giuridico del rapporto tra diritto d'autore e beni culturali 1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolareIntervento del professor...

Beni culturali e diritto d’autore – Domenico Capra

1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento dell'avvocato Gianpietro Quiriconi, Studio Legale Quiriconi, Milano. "Beni culturali e...

Una voce fuori dal coro – Carlo Piana

1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento dell'avvocato Carlo Piana, Partner Array, Milano. "Beni culturali e diritto d'autore -...

Beni culturali e diritto d’autore

1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento del professor Domenico Capra, Studio Legale Associato Capra Cappellini, Piacenza,...

La gestione di un archivio fotografico. Problematiche e spunti

1° aprile 2019 - Bologna   Beni culturali e diritto d'autore Normativa e case studies per approfondire la tematica del diritto d'autore in un ambito particolare Intervento della dottoressa Corinna Giudici, Funzionario Storico dell'arte, Direttore dell'archivio...