Corso E-learning live e on-demand

Sessioni live: 21 e 28 marzo 2023 ore 14:30 – 18:30
Attività in differita: fino al 30 giugno 2023

 

Diamo notizia del Corso ACEF organizzato in collaborazione con AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa, che si propone di fornire alle PMI, e ai professionisti che le assistono, la cassetta degli attrezzi per impiantare in un’azienda, anche se di piccole dimensioni, un sistema efficace di gestione della tesoreria.

I contenuti verranno sviluppati da tesorieri AITI con il coordinamento di relatori ACEF esperti di organizzazione e gestione aziendale, anche in veste di facilitatori per sollecitare il confronto con i partecipanti.

Il Corso, che si articola in due moduli di quattro ore ciascuno, partendo dai principi di base, fornirà concetti e strumenti utili al primo impianto, all’organizzazione, alla pianificazione, e alla gestione della tesoreria aziendale.

Verranno così individuate competenze, conoscenze, abilità, attività, e responsabilità tipiche del tesoriere, tenendo conto che in molte PMI tale funzione non viene rivestita da una figura specifica, ma viene svolta “part-time” da personale amministrativo addetto anche ad altre attività.

Relatori

Fabio Carletti – Treasury and Insurance Manager presso SCM Group S.p.A

Fabrizio Masinelli – Tesoriere Gruppo Panini

Enrica Manfredini – DocFinance

Coordinano

Gianfranco Barbieri – Partner Fondatore Barbieri & Associati, Presidente ACEF

Giacomo Barbieri – Partner Barbieri & Associati

Alessandra Damiani – Managing Partner Barbieri & Associati

Programma

21/3/2023 ore 14:30 – 18:30

Analisi delle criticità e verifica di cosa possiamo fare (o pretendere di fare) – Fabio Carletti

  • Il contesto di riferimento della tesoreria sia in micro, che in piccole e medie aziende
  • Analisi della situazione organizzativa
  • Definizioni degli obiettivi in una situazione di prima installazione della tesoreria
  • Analisi dei punti chiave della gestione della tesoreria
  • Creazione di uno schema di lavoro per gestire la tesoreria mediante il foglio di calcolo

28/3/2023 ore 14:30 – 18:30

Mettiamo a terra la nostra tesoreria – Fabrizio Masinelli

  • Come possiamo installare un metodo di informazione all’interno dell’azienda
  • Il controllo delle condizioni
  • Il controllo del calcolo competenze
  • La pianificazione finanziaria nelle micro e piccole imprese
  • La reportistica

Dove si colloca un software di tesoreria: DocFinance ci mostra come fare un semplice SETUP anche in presenza di piccolissime aziende. – Enrica Manfredini

  • La visione dei conti correnti in automatico – Tramite CBI vediamo tutti i conti, anche se sono solo due
  • Aggiornare la nostra situazione in automatico – Caricamento dei movimenti in automatico dal sistema bancario
  • Controllo delle condizioni in automatico
  • Come si integra con la contabilità interna o del nostro commercialista
  • Utilizzo dei movimenti previsionali o provvisori nel sistema
  • Ottenimento dei report per una gestione previsionale della tesoreria

Riepilogo generale della prima installazione: cosa abbiamo fatto?

  • Analisi della situazione
  • Analisi di cosa volevamo attuare
  • Criticità
  • Installazione delle riflessioni fatte
  • Inserimento di un sistema a supporto delle operazioni della tesoreria e delle decisioni della direzione

Confronto con i partecipanti

ACEF – ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA
Via Riva di Reno, 65 – 40122 Bologna
Segreteria organizzativa a cura di IDSC Srl
Referente del corso: dott.ssa Chiara Caleffi
e-mail: chiara.caleffi@economiaefinanza.org – Tel. 051.231125