Insieme per la ripresa
Anche nel 2019 abbiamo partecipato al bando POR FESR di sviluppo Regionale. Il nostro progetto “Insieme per la Ripresa” si è sviluppato su due filoni: l’ideazione di nuovi servizi e la proposizione di servizi tradizionali con un approccio innovativo.
I nuovi servizi prendono spunto dal Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, e dimostrano la nostra volontà di guardare avanti: il servizio “Allerta crisi” presentato alle imprese emiliano-romagnole in occasione della fiera b2b Farete 2019, è nato per consentire all’imprenditore di gestire in maniera più consapevole la propria impresa e adempiere in maniera semplice agli obblighi di adeguati assetti organizzativi introdotti dalla riforma del Codice della Crisi.
Per quanto riguarda i servizi tradizionali, abbiamo deciso di sviluppare una piattaforma che costituisce il cuore tecnologico più avanzato del nostro metodo di lavoro. I flussi automatizzati che abbiamo introdotto ci consentono di avere una maggiore sicurezza e nello stesso tempo comprimere il tempo necessario allo svolgimento di alcune attività necessarie ma a basso valore aggiunto nell’ambito degli incarichi giudiziari, in particolare delle esecuzioni immobiliari. Attraverso l’integrazione di svariate tecnologie abbiamo cambiato radicalmente il modo con cui gestiamo tali attività, ottenendo livelli di efficienza e qualità dei risultati impensabili operando in maniera tradizionale.
I flussi e gli automatismi che abbiamo messo in pratica ci consentono anche, in questo periodo particolare di operatività “diversa”, di alleggerire il lavoro in smart working.
