
Il 25 settembre 2018 a Bologna per una full immersion tra Colleghi con l’obiettivo di ragionare su quali siano gli strumenti più adatti a gestire la trasformazione digitale dei nostri Studi.
L’urgenza di parlarne nasce dall’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria tra privati a partire dal 1 gennaio 2019, ma evidentemente non si tratta che di un pretesto per allargare la riflessione a tutta la tecnologia in uso all’interno dello Studio.
In anni di innovazioni radicali nel modo di intendere, organizzare e svolgere le professioni intellettuali (vedi alla voce smart working…), sarebbe infatti assai riduttivo affrontare il tema della fatturazione elettronica senza riesaminare il sistema informativo nel suo complesso.
Quindi, senza perdere di vista l’obiettivo di immediata contingenza, ed evitando di lanciarsi in investimenti evanescenti, cercherò di ragionare a voce alta sulle possibilità che si aprono avanti a noi con il passaggio alla fatturazione elettronica.
Dopo aver verificato di “essere pronti“, potremmo anche concludere che valga già oggi la pena anticipare il passaggio senza tener conto di eventuali proroghe.
Personalmente credo che in questo momento tanti Colleghi stiano facendo questo tipo di riflessione, vedendo un vantaggio competitivo nell’anticipare gli obblighi di legge.
I punti nodali per adottare questo tipo di strategia riguardano quindi capire rapidamente:
- quali siano i requisiti necessari (tecnologici e umani) per poter affrontare la transizione al digitale senza controindicazioni;
- come scegliere la piattaforma più adatta al proprio Studio e alle abitudini dei propri Clienti e Collaboratori. Scelta particolarmente difficile in un momento in cui le varie software house non hanno ancora svelato completamente le proprie carte, il CNDCEC ha appena annunciato l’imminente lancio di un proprio portale dedicato e la stessa Agenzia delle Entrate ha messo in evidenza criticità applicative dell’attuale normativa;
- come coordinare la fase di transizione.
Gli argomenti di cui parlare non mancano!