Secondary ticketing: non si può scendere a patti perchè nuoce alla musica! – CLAUDIO TROTTA

Intervista

28 maggio 2018 – Bologna

La gestione collettiva del diritto d’autore nel mercato liberalizzato.
Riposizionamento degli artisti e degli operatori tra rischi e opportunità.

Un problema di cui si è parlato è stato il secondary ticketing, ossia la rivendita dei biglietti dei concerti e delle manifestazioni a un prezzo spesso insensato. Non si può scendere a patti con questa creazione di un valore aggiunto inesistente, che nuoce gravemente alla musica.
Quando questo fenomeno si affloscerà, al mondo della musica eagli artisti rimarranno solo le “macerie”.

Intervista a Claudio Trotta, Presidente Barley Arts Promotions, realizzata a margine del convegno ACEF “La gestione collettiva del diritto d’autore nel mercato liberalizzato.”.