INTEGRAZIONE FRA STUDIStrategia e metodi per affrontarla e gestirla al meglio Webinar online 8 e 17 marzo dalle 16:00...

INTEGRAZIONE FRA STUDIStrategia e metodi per affrontarla e gestirla al meglio Webinar online 8 e 17 marzo dalle 16:00...
Gli interventi controversi del disciolto CNCDEC e del Ministero di Giustizia in ordine ai requisiti di esperienza...
I Protagonisti della RipresaDopo le interviste realizzate con la moderazione di Gianfranco Barbieri, Presidente ACEF e...
Iniziative formative per le impreseFermo restando che il nostro core business è la consulenza, crediamo che l'attività...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo – Tavola rotonda promossa da SIEDASGianfranco Barbieri, Partner dello Studio, e...
In un contesto sempre più caratterizzato da momenti di criticità e discontinuità, la figura ormai consolidata del temporary manager rappresenta la risposta all’esigenza dell’azienda di affidare a una risorsa di alto profilo, con competenze specialistiche non presenti in azienda, la conduzione “a termine” di un progetto strategico o di risanamento non gestibile dalla struttura esistente.
A partire dal prossimo 13 aprile 2021, e a seguire per i successivi martedì, Gianfranco Barbieri e Giacomo Barbieri...
I primi dati dell’Osservatorio dello Spettacolo SIAE relativi a tutto il 2020 confermano le tendenze emerse dalle cifre relative al periodo da gennaio a giugno dell’anno scorso: complessivamente gli eventi sono diminuiti del 69,29%, gli ingressi hanno segnato un calo del 72,90%, la spesa al botteghino è scesa del 77,58% mentre la spesa del pubblico ha avuto una riduzione dell’82,24%.
Ministero dell’Università e della Ricerca - Programma Nazionale per la Ricerca PNR 2021-2027E' stato pubblicato il PNR...
La Circolare n. 34 del 29 dicembre 2020 dell'Agenzia delle Entrate interviene a valle degli ultimi interventi...
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014. Il documento era stato posto in pubblica consultazione lo scorso anno ed è ora disponibile sul sito del Consiglio Nazionale dei commercialisti.
Le imprese italiane tornano a chiedere consulenzaUn segnale che lascia ben sperare per la ripresa dell’economia nel...
I dati personali conferiti saranno trattati da Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di riscontrare le richieste ricevute e per informarti sulle prossime attività dello Studio. I dati saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro.
Consulta la nostra privacy policy per tutte le altre informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali.