


Sostenibilità, Governance, Adeguati Assetti dell’Industria della Musica nelle Imprese degli Spettacoli dal Vivo
16 novembre 2022
A pochi giorni dall’avvio della Milano Music Week 2022, che si è tenuta dal 21 al 27 novembre, lo Studio ha organizzato il webinar “Sostenibilità, Governance, Adeguati Assetti dell’Industria della Musica nelle Imprese degli Spettacoli dal Vivo”.
Sostenibilità e adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili, appropriatezza dei contratti, rapporto con i dipendenti, i collaboratori e i fornitori, finanza sostenibile, strumenti di controllo e governo per il monitoraggio della continuità aziendale, tecnologie e innovazione, insieme contribuiscono alla ordinaria vita delle Imprese.
Ascoltare, interpretare e declinarne i contenuti in ottica ESG rende le organizzazioni sostenibili promuovendo il business aziendale:
la Sostenibilità per la vita e lo sviluppo dell’impresa.
I video degli interventi
L’industria della musica nel 2022
Dott. Sergio Cerruti, Presidente AFI
Ribaltare il contesto: attese della direzione.
Dott. Gianfranco Barbieri
Il recepimento delle Direttive europee
Dott. Beatrice Ingenito
Cash is king – Importanza della tesoreria
Fabrizio Masinelli
Il diritto nei percorsi di sostenibilità
Avv. Elena Carla Mazzoni
I sistemi di gestione certificati
Dott. Alessandra Damiani
La redazione dei piani di avvio e (ri)lancio
Dott. Giacomo Barbieri
Incontrare talenti e non farli scappare
Dott. Valerie Schena Ehrenberger
L’industria della musica a fine 2022.
Dott. Enzo Mazza, Presidente FIMI
PROGRAMMA
Presentazione a cura di Gianfranco Barbieri
GLI SCENARI NEI QUALI OPERARE: COME INTERPRETARLI
Sergio Cerruti
L’INDUSTRIA DELLA MUSICA – UN AGGIORNAMENTO
Enzo Mazza
RIBALTARE IL CONTESTO: LE ASPETTATIVE DELLA DIREZIONE
Gianfranco Barbieri
IL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE EUROPEE IN TEMA DI SOSTENIBILITA’
Beatrice Ingenito
CASH IS KING – IMPORTANZA DELLA TESORERIA
Fabrizio Masinelli
IL DIRITTO NEI PERCORSI DI SOSTENIBILITA’
Elena Carla Mazzoni
I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI PER L’ADEGUATEZZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI
Alessandra Damiani
I PIANI INDUSTRIALI DI AVVIO E (RI)LANCIO DELL’IMPRESA
Giacomo Barbieri
INCONTRARE TALENTI E NON FARLI SCAPPARE
Valerie Schena Ehrenberger









Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Presidente ACEF
Sergio Cerruti
Presidente AFI Associazione Fonografici Italiani
Enzo Mazza
Presidente FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana
Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Fabrizio Masinelli
Consigliere AITI Associazione Italiana Tesorieri
d’Impresa, Tesoriere Gruppo Panini SpA
Elena Carla Mazzoni
Avvocato, Studio Legale Meruzzi
Esperta in management dello spettacolo
Alessandra Damiani
Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Giacomo Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Valerie Schena Ehrenberger
Vicepresidente Confindustria Assoconsult con delega al Capitale Umano e Consulenza al Femminile
Valtellina Lavoro