Idee e azioni

Un evento conviviale all’insegna della Sostenibilità con riferimento agli ambiti Social Governance per avvicinare l’Azienda al proprio Territorio e alla Comunità locale, coinvolgendo i Dipendenti e le loro Famiglie, i Clienti e i Fornitori, le Banche e le Istituzioni.

Un’occasione per raccontare i Valori, gli Obiettivi e le Azioni dell’Azienda per la Sostenibilità.

Progettiamo e realizziamo insieme i vostri

eventi di sostenibilità

Premessa

Dal 1° gennaio 2024 le Imprese interessate dalle previsioni della vigente Direttiva europea sulla Sostenibilità (CSRD) saranno obbligate a confrontarsi con criteri e strumenti nuovi e diversi, quali il criterio della doppia materialità per la misurazione degli impatti dell’attività aziendale e la rivisitazione (da GRI a ESRS) degli indicatori per la rendicontazione degli elementi rilevanti.

Le prime azioni intraprese dalle aziende in questi anni hanno riguardato la sostenibilità ambientale.
Ora anche gli ambiti Sociali e di Governance racchiusi nella sigla “ESG” devono essere oggetto di attenzione da parte del Board, alla luce della correlazione esistente tra i diversi indicatori, al fine di rappresentare adeguatamente le interazioni tra i processi aziendali.

E’ quindi giunto il momento di affrontare con azioni a tutto campo la sfida “globale” della sostenibilità quali soggetti lungimiranti e consapevoli dell’importanza di essere sostenibili per la sopravvivenza del pianeta, per il benessere della propria comunità e per la continuità del proprio business.

Senza dimenticare il piacere di ritrovarsi e stare insieme per qualche momento di serenità …

La nostra proposta

Proponiamo la realizzazione di un “Evento di Sostenibilità” sul Territorio, nell’ambito del quale mettere in campo azioni misurabili in ottica di Sostenibilità aziendale, coinvolgendo gli Stakeholder e la Comunità locale in un confronto costruttivo sull’impatto economico, sociale, culturale e ambientale dell’azienda.

Le Azioni:
Incontrare la propria comunità locale per ascoltarne le esigenze e rinforzare l’accreditamento dell’azienda anche al fine di attrarre e mantenere i talenti
Avvicinare l’azienda ai dipendenti e alle loro famiglie
Rafforzare i rapporti di filiera
Facilitare il dialogo con il ceto bancario per migliorarne i rapporti
Comunicare la sensibilità dell’azienda verso i temi della Sostenibilità e condividere le azioni intraprese e in cantiere
Sensibilizzare e coinvolgere i dipendenti e gli Stakeholder a supporto delle azioni da intraprendere per la Sostenibilità
Concedersi qualche ora in leggerezza per lasciare spazio alla convivialità e allo stare insieme
Misurare e rendicontare le azioni presenti nel tipo di iniziativa intrapresa, facenti capo prevalentemente agli obiettivi 8, 9, 11 e 12 dell’Agenda ONU 2030 e agli ESRS 1 – 2 – S2 – S3

L’approccio

Ascoltare le esigenze dell’Azienda rispetto al proprio contesto
Identificare le azioni di Sostenibilità da sviluppare e/o valorizzare con e in occasione dell’evento
Fornire supporto per la progettazione dell’evento
Pianificare e monitorare le attività da svolgere per la realizzazione dell’evento nel rispetto delle esigenze dell’Azienda e dei soggetti coinvolti
Definire gli strumenti e i canali di comunicazione interna ed esterna appropriati
Gestire la regia dell’evento anche tramite figure di coordinamento sul posto
Raccogliere i feedback dell’evento per validarne l’esito e valutare i necessari rilanci
Valorizzare i risultati raggiunti fornendo all’Azienda dati utili per la rendicontazione degli elementi monitorati nel corso dell’evento ai fini della Sostenibilità

Perchè con noi

Coniughiamo in un’unica entità certificata ISO 9001:2015, le peculiarità e le esperienze delle nostre tre anime:
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti per i quarant’anni di consulenza specialistica alle Imprese.
IDSC srl per l’esperienza nei sistemi di gestione e nella progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi.
ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza per l’accreditamento e l’attenzione al sociale presso le istituzioni, le università, le aziende e i professionisti, acquisito in più di trent’anni di promozione di eventi culturali.

Proponiamo un’offerta integrata che parte dall’analisi strategica preliminare delle esigenze aziendali di Sostenibilità individuate in fase di progettazione per arrivare alla rendicontazione delle stesse e dell’evento ai fini del report di Sostenibilità.

Da professionisti, ci poniamo a fianco dell’impresa per trasformare le buone idee in azioni concrete e puntiamo al risultato, intervenendo laddove necessario per garantire il successo del progetto.

Gianfranco Barbieri

Per un’idea del programma dell’evento contattate la nostra segreteria organizzativa

6 + 13 =

Il 16 e il 24 maggio 2023 ne abbiamo parlato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 in occasione del Webinar gratuito “Sostenibilità per le PMI”.

Da più di vent’anni il nostro Sistema di Gestione per la Qualità è certificato da DNV secondo la norma UNI EN ISO 9001.
I nostri attuali scopi di certificazione:
Barbieri & Associati: “Progettazione ed erogazione di servizi professionali di consulenza in ambito economico-patrimoniale, finanziario, amministrativo, fiscale, societario, legale-commerciale e dei sistemi informativi correlati. Consulenze tecniche di parte e d’ufficio nelle materie aziendali economico patrimoniali e finanziarie, in ambito civile e penale, a richiesta di imprese, professionisti, pubbliche amministrazioni e privati. Svolgimento di attività professionali stragiudiziali, e in sede giudiziale, per la salvaguardia della continuità aziendale, la gestione del passaggio generazionale e della crisi d’impresa”.
I.D.S.C. Srl: “Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza direzionale, gestionale, informatica, di corporate image e di sistemi qualità. Progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi gestione di corsi formativi ed erogazione di servizi amministrativo-fiscali”.
ACEF: “Progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali e formativi in presenza e online, anche ai fini della Formazione Professionale Continua.”