Temporary management vs. temporary consulting

In un contesto sempre più caratterizzato da momenti di criticità e discontinuità, la figura ormai consolidata del temporary manager rappresenta la risposta all’esigenza dell’azienda di affidare a una risorsa di alto profilo, con competenze specialistiche non presenti in azienda, la conduzione “a termine” di un progetto strategico o di risanamento non gestibile dalla struttura esistente.

Alla stesso modo, riteniamo che vi siano questioni e situazioni particolari non gestibili da parte di chi assiste continuativamente l’azienda, quanto piuttosto da un team esterno di professionisti portatori di competenze multidisciplinari opportunamente coordinati per la soluzione del problema specifico.

Coniugando le nostre esperienze professionali con la cultura organizzativa e l’abitudine a lavorare per progetti, ci proponiamo pertanto, utilizzando i canali tipici del temporary management, per offrire all’azienda consulenze temporanee (da qui “temporary consulting”) finalizzate alla soluzione di problemi specifici non diversamente gestibili nella quotidianità professionale.