VIDEOCONSULENZA, i professionisti del nostro studio anche a distanza.

Il supporto che serve, quando serve, per il tempo che serve.

L’esperienza maturata nelle settimane di lockdown ci ha dimostrato le grandi potenzialità della consulenza a distanza. Nel mese di maggio ci siamo ritrovati a trattare la crisi aziendale di un’impresa siciliana in appoggio ai consulenti legali. Loro si collegavano rispettivamente dalla Lombardia e dal Veneto, noi da Bologna. Con la massima naturalezza e con la consapevolezza che non avremmo potuto aspettare di sederci con calma intorno a un tavolo per parlarne.

Nel nostro modello organizzativo la consulenza a distanza non è un surrogato della vera consulenza.
In realtà facciamo di tutto perché, grazie alla tecnologia, divenga un’esperienza aumentata.

Non puntiamo quindi solamente sul risparmio di tempo, per noi e per il cliente, ma anche e soprattutto sulla possibilità di rendere più ricchi e personalizzabili i nostri servizi e renderli accessibili anche a clienti che in un modello tradizionale non avrebbero mai pensato di rivolgersi a noi. E ci accorgiamo che accade sempre più di frequente.

Il modello che abbiamo adottato migliora la qualità della prestazione e la rende ancora più esclusiva, perché ci consente di coinvolgere con semplicità luminari sparsi su tutto il territorio nazionale, impegnandoli solo per il tempo strettamente necessario.

Crediamo che la consulenza a distanza sia la risposta migliore sia per chi ritiene di non poter trovare sul suo territorio professionalità adeguate, sia per chi desidera che i suoi affari restino riservati.

Non è solo una questione di segreto professionale, al quale qualunque professionista è vincolato, ma di riserbo. La novità è che ora non è più necessario recarsi fisicamente dal professionista “di città” per ottenere questo risultato.

Nella concezione più basica, la videoconsulenza e la consulenza a distanza non costituiscono nulla più che una modalità alternativa che offriamo al cliente per relazionarsi con il nostro Studio e interloquire con i nostri professionisti.

Per chi voglia spingersi oltre, tuttavia, abbiamo introdotto servizi accessori impensabili senza l’uso intensivo di strumenti tecnologici, come ad esempio la registrazione delle sessioni con lo Studio, la trascrizione automatica delle riunioni, il monitoraggio dell’avanzamento delle attività e la gestione trasparente delle revisioni dei documenti.

Nell’ambito della nostra offerta di servizi ci sono alcune tipologie di consulenza che riteniamo particolarmente adatte a essere gestite a distanza.

    Prenota ora il tuo primo appuntamento a distanza in videoconsulenza!

    1. Descrivi il tuo quesito/obiettivo/progetto/problema,
    2. Concorda una sessione ricognitiva per capire se possiamo esserti di aiuto,
    3. Aspetta la nostra conferma contenente il collegamento da utilizzare

    I nostri professionisti sono a disposizione per assisterti nelle aree di loro rispettiva specializzazione.

    Cosa serve per partecipare a una videoconsulenza?

    Non ci sono prerequisiti particolari perché utilizziamo tecnologie a grande diffusione, che per effetto del lockdown dovrebbero essere ormai entrate in ogni azienda e casa.

    • Banda larga e stabile. È il requisito fondamentale per avere una comunicazione fluida e chiara, senza interruzioni e senza aberrazioni;
    • Un dispositivo dotato di webcam, microfono e altoparlanti (potrebbe essere anche uno smartphone o un tablet);
    • Zoom o Microsoft Teams;
    • Una buona dose di flessibilità per risolvere eventuali contrattempi che si dovessero verificare.

    Per una migliore qualità della comunicazione ti suggeriamo l’utilizzo di cuffie di buona qualità o di auricolari.

    Tutto chiaro? Allora cominciamo!