UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Diffondiamo il documento del Ministero dello Sviluppo Economico in materia di Anticontraffazione.
La Divisione III – Politiche per la Lotta alla Contraffazione della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. ha realizzato il documento “Rapporto sulle Politiche Anticontraffazione 2018 – 2019“, che delinea le principali iniziative anticontraffazione messe in campo dalla Direzione.
Tali iniziative sono svolte anche in collaborazione con partner nazionali ed internazionali e nell’ambito del ruolo ricoperto di Segretariato Generale del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding, per rafforzare e diffondere una cultura della legalità tra cittadini, imprese e istituzioni, tutelare le produzioni imprenditoriali locali e nazionali, ridurre la domanda di beni contraffatti e rendere sempre meno attrattivo il mercato del falso per le organizzazioni criminali.
Obiettivo del Rapporto, che si pone quale aggiornamento della prima edizione “Rapporto sulle Politiche Anticontraffazione – Giugno 2017”, è quello di condividere con un pubblico vasto, istituzionale e non, l’impegno della Direzione con la fattiva cooperazione di Pubbliche Amministrazioni, Forze dell’Ordine, associazioni di imprese e consumatori per assicurare un’efficace contrasto al mercato del falso.
Il documento è disponibile sul sito di UIBM all’indirizzo
https://uibm.mise.gov.it/images/documenti/Rapporto_Politiche_Anticontraffazione_20182019.pdf