Questa non è sicuramente la pagina che stavi cercando.
Ci spiace, ma la pagina che stavi cercando in questo momento non è disponibile.
Non che sia una grande consolazione, ma ogni tanto succede anche su siti molto più frequentati e autorevoli del nostro.
Ti proponiamo una selezione degli ultimi argomenti trattati.
La CCIAA di BOLOGNA finanzia gli investimenti per la prevenzione della crisi di impresa delle PMI con un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro
Fino a 5.000 euro a fondo perduto per coprire il 50% delle spese in progetti che prevedano: servizi di consulenza e/o corsi di formazione relativi al monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario e degli assetti organizzativi;adozione di strumenti di allerta, anticipazione e gestione delle crisi di impresa;acquisto di strumenti software funzionali all’introduzione dei sistemi di monitoraggio dell’equilibrio economico finanziari, di allerta e gestione della crisi di impresa
Principi di redazione dei Piani di risanamento CNDCEC
La pubblicazione da parte del CNDCEC dei nuovi “Principi di redazione dei piani di risanamento” lo scorso 26 maggio 2022 è l’occasione per tornare su un tema che da sempre interessa i professionisti del nostro Studio.
Security awareness – Intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI – 31/5/2022
SECURITY AWARENESS Strumenti e comportamenti consapevoli per la sicurezza dei sistemi informativi Con l’intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI 31 maggio 2022 dalle 17:30 sui social di ACEFAssieme a Claudio Rorato, Direttore Osservatorio...
ASK Advisory – Corso di formazione professionale “TESORERIA E FINANZA OPERATIVA” – dal 25 maggio 2022
Dal 25 maggio al 27 luglio 2022 dalle 9.30 alle 13.30 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E DI PREPARAZIONE ALLA PROVA D’ESAME PER LA QUALIFICA DEI PROFILITESORERIA E FINANZA OPERATIVA Il Corso è organizzato e promosso da ASK Advisory, con il patrocinio di AITI –...
AITI – Corso Base di Tesoreria on line – Dal 3 maggio 2022
3 – 4 – 5 – 6 – 9 – 10 -11 maggio 2022 dalle 16.00 alle 18.00 CORSO BASE DI TESORERIA ONLINE Il Corso tenuto da Tesorieri e Professionisti della Finanza d’Impresa, si propone di fornire un bagaglio di conoscenze di base degli aspetti fondamentali richiesti a chi opera...
Banca d’Italia – Marcello Pagnini illustra il Bollettino trimestrale 2/2022
Marcello Pagnini, economista senior della sede di Bologna di Banca d'Italia, ha illustrato il più recente rapporto di Banca d'Italia sullo stato dell'economia italiana. Inevitabile che il focus sia caduto sull'impatto del conflitto russo-ucraino, con un esercizio di...
La CCIAA di Modena finanzia gli investimenti per la prevenzione della crisi di impresa delle PMI con un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro
Fino a 5.000 euro a fondo perduto per coprire il 70% delle spese in progetti che prevedano: servizi di consulenza e/o corsi di formazione relativi al monitoraggio dell’equilibrio economico finanziario e degli assetti organizzativi;adozione di strumenti di allerta, anticipazione e gestione delle crisi di impresa;acquisto di strumenti software funzionali all’introduzione dei sistemi di monitoraggio dell’equilibrio economico finanziari, di allerta e gestione della crisi di impresa
ESG E REPORT DI SOSTENIBILITA’ – Perchè conviene accettare la sfida, anche alle PMI – 16/03/2022
16 marzo 2022 – ore 14:30 – 18:30 L’incontro è promosso da ACEF e Barbieri & Associati Dottori Commercialisti con il patrocinio di Confindustria Emilia Area Centro e AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa. Per l'iscrizione è attivo il link:...
Master UNIMORE in Treasury e Financial Management – 11/3/2022 Lezione a cura di Gianfranco Barbieri e Alessandra Damiani
Nell’ambito delle lezioni organizzate dal Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per il MASTER UNIVERSITARIO in TREASURY AND FINANCIAL MANAGEMENT Venerdì 11 marzo dalle ore 14:00 alle ore 17:00Alessandra Damiani e...
Integrazione fra Studi – Partecipazione del dott. Gianfranco Barbieri – 17/3/2022
INTEGRAZIONE FRA STUDIStrategia e metodi per affrontarla e gestirla al meglio Webinar online 8 e 17 marzo dalle 16:00 alle 18:00Il dott. Gianfranco Barbieri parteciperà in qualità di relatore alla sessione del 17 marzo 2022, con una relazione sul tema "I modelli di...