Questa non è sicuramente la pagina che stavi cercando.
Ci spiace, ma la pagina che stavi cercando in questo momento non è disponibile.
Non che sia una grande consolazione, ma ogni tanto succede anche su siti molto più frequentati e autorevoli del nostro.
Ti proponiamo una selezione degli ultimi argomenti trattati.
Non vi piacerebbe vedervi così?
Visto l'approssimarsi delle feste natalizie, ho pensato di proporre a chi si sta progressivamente assuefacendo alle mie riflessioni improduttive qualche lettura molto recente che ho trovato, all'opposto, particolarmente produttiva. Prendetela così,...
Pubblicata la Direttiva CSRD sulla rendicontazione societaria di sostenibilità.
L'attesa Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che disciplina la rendicontazione societaria di sostenibilità è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2022. Si aggiunge quindi un altro...
Sostenibilità, Governance, Adeguati Assetti dell’Industria della Musica e nelle Imprese degli Spettacoli dal Vivo
A pochi giorni dall'avvio della Milano Music Week 2022, che si terrà dal 21 al 27 novembre, lo Studio ha organizzato il webinar "Sostenibilità, Governance, Adeguati Assetti dell’Industria della Musica nelle Imprese degli Spettacoli dal Vivo", con la partecipazione di...
Correttezza e buona fede
Proponiamo la lettura dell’articolo a cura del dott. Giacomo Barbieri “Riservatezza, correttezza e buona fede nel percorso di composizione negoziata”, pubblicato sul n. 3/7 del fascicolo”Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa” de “Il Sole 24...
Consulting Day ASSOCONSULT 2022 | 13 e 14 Ottobre
Si è svolto a Bologna presso il Palazzo di Varignana l’appuntamento annuale del Consulting Day Assoconsult. L’evento, giunto quest’anno alla XII° edizione, è dedicato al settore della consulenza e alla community Assoconsult della quale facciamo parte anche noi. Il...
Orgogliosamente contafagioli! – Articolo
CONTAFAGIOLI di tutto il mondo unitevi!
Le mie ultime riflessioni improduttive:
-di contafagioli e dove trovarli
-di algoritmi perfettibili
-di come far passare ‘a nuttata
-dei delicati rapporti tra finanza e ESG
-di “purpose” e PMI
Commenta, condividi, spollicia in libertà!
Saggio “PRIMI BREVI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE OPERE DELL’INGEGNO CREATE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – Avv. Gianpietro Quiriconi
Saggio "PRIMI BREVI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE OPERE DELL’INGEGNO CREATE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE" Avv. Gianpietro Quiriconi Proponiamo la lettura del saggio PRIMI BREVI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE OPERE DELL’INGEGNO CREATE DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE a...
Associati per Associati – Sostenibilità: non solo ambiente! – 27/9/2022
BARBIERI & ASSOCIATI vi invita a partecipare al webinar: “Sostenibilità: non solo ambiente!”. 27/9/2022 ore 14:30
Principi di redazione dei Piani di risanamento CNDCEC
La pubblicazione da parte del CNDCEC dei nuovi “Principi di redazione dei piani di risanamento” lo scorso 26 maggio 2022 è l’occasione per tornare su un tema che da sempre interessa i professionisti del nostro Studio.
Security awareness – Intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI – 31/5/2022
SECURITY AWARENESS Strumenti e comportamenti consapevoli per la sicurezza dei sistemi informativi Con l’intervento degli Osservatori Digital Innovation del POLIMI 31 maggio 2022 dalle 17:30 sui social di ACEFAssieme a Claudio Rorato, Direttore Osservatorio...