Sono fondatore dello Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e referente per l’area Consulenza aziendale e Contenzioso.
Sin dalla sua costituzione nel 1976 lo Studio è orientato all’attività di consulenza, e per questa ragione è strutturato per assumere incarichi che richiedono multidisciplinarietà, complessità, tempestività di intervento e puntualità nello svolgimento.
Nel 2000 lo Studio ha ottenuto la certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 9001 quale ulteriore impegno a garanzia dell’erogazione di servizi affidabili e puntuali. Negli anni la certificazione è stata aggiornata agli standard previsti dalla nuova normativa, ora UNI EN ISO 9001:2015.
L'esperienza in materia di organizzazione dello Studio professionale si è concretizzata tra l’altro nell'ideazione del Meeting Nazionale ACEF e nella partecipazione dello Studio, su incarico del CNDCEC, al gruppo di lavoro internazionale che ha redatto la “GUIDA ALLA GESTIONE DEI PICCOLI E MEDI STUDI PROFESSIONALI”, manuale di riferimento per lo svolgimento della professione di Dottore Commercialista.
Sono Presidente dell'Associazione Culturale Economia e Finanza con sede a Bologna, costituitasi nel 1990 "per la promozione e la realizzazione di iniziative e manifestazioni culturali a supporto dell'attività istituzionale dei Dottori Commercialisti, nello specifico campo dell'economia e della finanza". In tale veste ho curato l'ideazione, la promozione e l'organizzazione di convegni aperti a professionisti, imprenditori ed operatori economici in genere sui principali temi di attualità in materia economica e finanziaria, in un rapporto di fattiva collaborazione con i principali organi istituzionali ed associazioni economiche di categoria locali e nazionali.
Sono ideatore e coordinatore del Meeting Nazionale ACEF, al quale partecipano titolari e managing partner di Studi legali e commerciali di tutta Italia, imprese, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
Di seguito il video, disponibile per la fruizione gratuita, del mio ultimo intervento "Idee e Azioni per il Cambiamento" in apertura delle tre giornate di lavori del 18° Meeting, che si è tenuto nei giorni 27 - 28 settembre e 19 ottobre 2018.